Oggi 31 luglio Brian Subinaghi ci ha accompagnato in una passeggiata tra il sacro e il profano. Percorrendo la via storica di Castiglione Intelvi abbiamo percorso secoli di storia e arte. Nella "Camera picta" di Casa Rinaldi un misterioso "maestro di Montronio" ci ha lasciato un ciclo pittorico quattrocentesco con scene di caccia e di diletto...
ARTICOLI
APPACuVI nasce come Associazione con lo scopo primario di operare restauri e restituire alla collettività beni comuni, valorizzandoli e dando loro rilievo e notorietà.
Negli anni, le esigenze sono cambiate, così come le attività che APPACuVI organizza e promuove: conferenze, convegni, visite, viaggi, pubblicazioni.
Sabato 23 luglio, nella magnifica cornice di Palazzo Scotti, in un sala gremita di ascoltatori, Ernesto Palmieri ha descritto minuziosamente la volta del salone principale, figlia della mano di Giovan Pietro Scotti, di cui è possibile osservare il ritratto in un angolo. La figura, che si rivolge direttamente agli osservatori, rappresenta un...
Moltissimi i partecipanti alla visita guidata di Brian Subinaghi alla Chiesa di San Sisinnio e all'oratorio di San Carlo, a Muronico. Come sempre Brian, grazie alla preparazione eccezionale, e all'innata gentilezza e simpatia, ha coinvolto ed accompagnato i presenti attraverso le meraviglie dei due luoghi sacri.
"Camminata letteraria"
Prima esperienza assolutamente positiva per la "Camminata letteraria" del 17 luglio 2022. Partendo dal Pian delle Alpi verso Erbonne, in quattro tappe c'è stata la lettura a più voci del racconto "Il soverchiante peso del destino" della scrittrice e filologa Maria Corti.Il nostro ringraziamento a tutti coloro che hanno permesso di vivere questa...